A Grottole si torna indietro nel tempo | Cryptulae MCLIV festa medioevale
- Ruben Terlizzi
- 17 ago 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Il 20 Agosto 2016 dalle ore 19.00, Grottole si veste di colori, profumi e sapori del Medioevo. L’antico borgo intorno al castello feudale diventa protagonista di teatro naturale, offrendo la possibilità di azionare la clessidra del tempo per far rivivere al turista attento e curioso, le emozioni di un’epoca affascinante, attraverso l’esperienza di uno spettacolo itinerante al quale faranno da contorno sagre, spettacoli di artisti di strada e simulazione di combattimenti medioevali. Non ci sono quinte e scenografie costruite, ma uno scenario architettonico naturale dove gli spettatori potranno muoversi all’interno della scena e tra luci, musiche, profumi, costumi, verranno condotti dai personaggi in un viaggio sensoriale alla scoperta del Medioevo.

L’iniziativa CRYPTULAE, realizzata con il contributo della Regione Basilicata, dipartimento politiche Agricole e Forestali e con il patrocinio del Comune di Grottole in collaborazione con le associazioni culturali Cryptafolk e Molino d'arte, si propone di far riscoprire questo antico borgo di Basilicata, attraverso un breve viaggio fra le tradizioni e gli antichi sapori del borgo medievale e del castello, che accoglie gli antichi ipogei scavati nella roccia. L’obbiettivo è quello di diffondere la cultura del cibo medioevale e della peculiarità enogastronomica del luogo, valorizzando la sua tradizione e rinsaldando il senso di appartenenza al territorio, il commercio di prodotti enogastronomici tipici del luogo e l’artigianato locale, cercando di stimolare sensazioni irrepetibili per far comprendere i misteri della natura che durano da secoli.
Maggiori informazioni su http://www.abufinaeselepino.it/
Comments