top of page
  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White YouTube Icon
  • White Google+ Icon
Post in evidenza
Cerca

Il furto del capodanno: la reazione dei cittadini materani | comunicato ufficiale di Per Matera 2019

  • Immagine del redattore: Ruben Terlizzi
    Ruben Terlizzi
  • 28 lug 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

>> A seguito della firma tra il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella e Rai Com nella città di Maratea (si legga bene, MARATEA non Matera) i materani uniti in Movimento Cittadino Spontaneo chiamato Per Matera 2019 e gli operatori turistici ed economici della città di Matera dichiarano con forza il proprio sdegno per quanto sta accadendo.


Ci domandiamo:


  • Dopo la mancata conferma del Presepe Vivente e il "furto" del capodanno da parte del presidente della Regione (e non dei cittadini di Potenza con i quali non ci sono lotte di campanile come qualche politico insiste nel sottolineare) le oltre 500 strutture ricettive e tutte le attività commerciali e ristorative del città di Matera come potranno superare la stagione invernale?

  • Quale risposta dare alle circa 1.000 famiglie che hanno investito migliaia di propri euro per evitare l'esodo dei propri figli in altri lidi? Aprire un'attività a Potenza perché Matera ormai sta diventando sempre più periferia e meno capitale?

  • Dove sono i consiglieri regionali materani?

  • I consiglieri comunali di maggioranza continueranno a negare che il capodanno ha preso il volo?

  • Gli organi amministrativi di questa città continueranno a fare spallucce e attribuire la colpa ad altri?

Intanto il danno economico cresce e, a fine anno, sarà superiore al milione di euro.


Occorre precisare, in ragione di quanti, in maniera miope, confinano al capodanno le ragioni della protesta degli ultimi giorni, che il movimento di protesta e sdegno riguarda il continuo scippo di quanto Matera (non il sindaco o il presidente della Regione) abbia raggiunto con una "partecipazione dal basso" negli ultimi anni.


Ritorniamo sul Capodanno.

Vediamo alcuni elementi del contratto firmato con RAI com (il testo integrale può essere scaricato CLICCANDO QUI D.G.R. n. 1616 del 15 12 2015 - ndr)


Si parla degli eventi trasmessi in prima serata su RAIUNO il 31 dicembre per gli anni 2015, 2016, 2017, 2018, 2019 "al fine di favorire un'azione informativa ed educativa finalizzata alla promozione e allo sviluppo del patrimonio paesaggistico, storico e culturale della Città di Matera quale capitale Europea della cultura per il 2019"


Cosa c'entra Potenza (o qualsiasi altra località lucana)?

Andiamo oltre.

Nel punto "C" è palese che la RAI ha richiesto alla Regione una location a Matera dove realizzare il programma. Per l'annualità 2015 la location è stabilita in Piazza Vittorio Veneto.

E' fuor di dubbio che, nei successivi anni, sarebbe potuta variare la piazza ma non la città.

Andiamo ancora oltre

Nell'articolo 2, parte efficace del contratto, vi è riferimento alle riunioni che si terranno per gli anni 2015, 2016, 2017, 2018, 2019. "Le riunioni si terranno a cadenza periodica nella città di MATERA (non Maratea) presso la sede della Fondazione Matera Basilicata 2019, dove sarà istituita una Segreteria Tecnica a cura della medesima Fondazione"


In ultimo (non vogliamo tediare con decine di ulteriori -utilizziamo un eufemismo- "incongruenze")

  • a che vale investire € 585.600,00 per il capodanno a Potenza?

  • in che modo la Regione favorisce "la promozione e lo sviluppo del patrimonio paesaggistico, storico e culturale del territorio" spostando arbitrariamente la sede dell'evento di fine anno?


Invitiamo il presidente Pittella a non prendersi ulteriormente gioco del popolo materano.

Faccia si che il buon senso prevalga.

I materani - operatori, commercianti, albergatori, liberi e comuni cittadini - non tollereranno oltre gestioni scellerate della cosa pubblica, soprattutto quando queste mettono a rischio l'economia locale. <<


"Per Matera 2019" | Movimento Cittadino Spontaneo


 
 
 

Comentários


Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page