Armati di un cero per una rivolta pacifica
- Ruben Terlizzi
- 23 lug 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Il disagio è, oramai, avvertito da tutta la comunità materana. Non più gocce ma rivoli d'acqua in un vaso che trabocca già da un po'. Non sappiamo quale possa essere l'epilogo di questa situazione ma pare che per alcuni le idee siano piuttosto chiare.

Domenica una manifestazione spontanea. Maggiori dettagli nell'articolo che segue.
Riceviamo e pubblichiamo.
Un cero in segno di lutto a Matera in piazza Vittorio Veneto per protestare contro le scelte del Governo De Ruggieri. Un gruppo di liberi cittadini materani si è riunito nel pomeriggio in via Bruno Buozzi e ha deciso di organizzare per domenica 24 luglio alle ore 21 in piazza Vittorio Veneto la prima manifestazione di protesta contro l'immobilismo totale dell'Amministrazione Comunale che da oltre un anno governa la città di Matera. "L'obiettivo - si legge in un comunicato - è quello di riportare nuovamente Matera al centro del progetto che ha permesso alla città dei Sassi di conquistare il titolo di capitale europea della cultura per il 2019. Matera deve svolgere il ruolo di motrice dello sviluppo economico, sociale e culturale del nostro territorio ma le scelte dell'attuale Amministrazione vanificano gli investimenti effettuati per garantire occupazione e benessere nella città dei Sassi e vanno nella direzione opposta rispetto alle scelte che puntavano alla destagionalizzazione dell'offerta turistica. Perdere il Capodanno in diretta su Rai Uno, rinunciare al G7 finanziario, annullare eventi importanti come Mater Sacra, Gnam e Women's Fiction Festival vuol dire negare occasioni di lavoro alla nostra terra. Ma non è finita. La nuova Amministrazione non ha ancora deciso se consentire l'organizzazione della prossima edizione del presepe vivente nei Sassi e a cinque mesi dall'evento natalizio nessuno è in grado di dare risposte ai tour operators che devono preparare i pacchetti per la destinazione Matera. Rinunciare a questi grandi eveni vuol dire perdere occasioni di lavoro e la città di Matera ha l'obbligo di reagire perchè dopo aver vinto il titolo di capitale europea della cultura non può cadere nuovamente nell'oblio. Pertanto i cittadini promotori di questa manifestazione invitano tutti i materani a scendere in piazza con un cero da accendere in segno di lutto in piazza Vittorio Veneto a partire dalle ore 21".
Comments