top of page
  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White YouTube Icon
  • White Google+ Icon

PALOMBARO LUNGO | la cisterna sotterranea 

Al di sotto di Piazza Vittorio Veneto, invisibile ed inimmaginabile, c'è il Palomabaro Lungo: una tra le più imponenti cisterne per la raccolta dell'acqua mai realizzate. Scavata con la sola forza delle braccia in diverse fasi, fin dal XVI secolo, nella sua attuale dimensione ha una capacità di 5 milioni di litri di acqua, una profondità di 16 metri ed una lunghezza di 50 metri. Le sue pareti rocciose sono completamente rivestite di coccio pesto, uno speciale intonaco a base di terracotta che le rende impermeabili. Fu trovato ancora pieno nel 1991. Oggi, invece, potete visitare questo capolavoro dell'antica ingegneria idraulica grazie ad agevoli passerelle con tour guidati che partono ad orari fissi nei giorni di apertura o su prenotazione nei giorni di chiusura.

Palombaro Lungo | Sassi di Matera
Palombaro Lungo | Sassi di Matera
Palombaro Lungo | Sassi di Matera
Palombaro Lungo | Sassi di Matera
Palombaro Lungo | Sassi di Matera
Palombaro Lungo | Sassi di Matera
Palombaro Lungo | Sassi di Matera
Palombaro Lungo | Sassi di Matera
Palombaro Lungo | Sassi di Matera
Palombaro Lungo | Sassi di Matera
Hai deciso di venire a Matera?
bottom of page