top of page
  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Pinterest Icon
  • White YouTube Icon
  • White Google+ Icon

MADONNA DE IDRIS | SAN GIOVANNI IN MONTERRONE

Nella parte più alta del Monterrone, lo sperone roccioso che domina piazza San Pietro Caveoso, si erge un suggestivo complesso rupestre che racchiude al suo interno le chiese di Santa Maria De Idris e San Giovanni in Monterrone, collegate internamente da un cunicolo. Sebbene il complesso sia associato maggiormente alla figura della Madonna dell’Idris la parte più importante è senz’altro San Giovanni in Monterrone, la più antica tra le due. Questa cripta è importante per gli affreschi che conserva e che vanno dal XII al XVII secolo.

Ma cosa vuol dire “Idris”? Il termine, che deriva molto probabilmente dal greco Odigitria, sta ad indicare la “guida della via” o, secondo altre interpretazioni, “via dell’acqua”.

La chiesa della Madonna de Idris, caratterizzata da una pianta irregolare, è divisa in due parti: una costruita e una scavata nella rupe. La facciata, realizzata in blocchetti di calcarenite probabilmente con materiale di risulta dello scavo della chiesa, fu rifatta nel Quattrocento, a seguito di un crollo. L’estetica ha caratteri molto semplici ed ad abbellirla vi è solo un piccolo ma elegante campanile.

La Giovanni in Monterrone è raggiungibile internamente da quella della Madonna de Idris tramite un cunicolo attraversando il quale si accede alla vasta aula utilizzata prima come battistero e in seguito come luogo di sepoltura.

 

Degno di nota è il ciclo di affreschi. Tra i vari soggetti riprodotti si possono ammirare un’annunciazione del XIII secolo, San Giacomo minore, San Pietro, (questi ultimi risalenti al XII secolo), San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista databili al XVI secolo.

Tra gli affreschi della Cripta anche dei palinsesti (affreschi in cui sono stati sovrapposti strati successivi di pittura).

Hai deciso di venire
a Matera?
Madonna de Idris e San Giovanni in Monterrone (2)
Madonna de Idris e San Giovanni in Monterrone (4)
Madonna de Idris e San Giovanni in Monterrone (8)
Madonna de Idris e San Giovanni in Monterrone (6)
Madonna de Idris e San Giovanni in Monterrone (7)
Madonna de Idris e San Giovanni in Monterrone (5)
Madonna de Idris e San Giovanni in Monterrone (3)
Madonna de Idris e San Giovanni in Monterrone (1)
Madonna de Idris
bottom of page